sfogliata di cavolfiore
ingredienti :
200 grammi di pasta sfoglia ( oppure un rotolo già pronto )
800 grammi di cavolfiore
80 grammi di fontina (oppure altro a vostro piacimento )
100 grammi di prosciutto cotto (volendo potete usare il salmone affumicato ma io non l'avevo quindi ho usato il prosciutto )
3 uova
2 dl. di latte
1 noce di burro
procedimento:
prima cosa preparate la pasta sfoglia.
pulite il cavolfiore poi sbollentarlo in acqua salata per 5-10 minuti
scolatelo al dente poi ripassarlo in padella con una noce di burro e aggiustare di sale
ora stendete la sfoglia su un piatto da crostata foderato con carta forno bagnata e strizzata
bucherellate il fondo con una forchetta, mettete sul fondo il formaggio tagliato a striscioline
adagiate il cavolfiore poi unite il prosciutto tagliato a striscioline
in una ciotola sbattete le uova con il latte, aggiustate di sale e versatele sopra .
decorate a vostro piacimento poi ........
infornare a 180 ° per 45 minuti naturalmente dipende sempre dal vostro forno
una volta sfornata lasciatela intiepidire poi
lieta di partecipare al contest di :

ingredienti :
200 grammi di pasta sfoglia ( oppure un rotolo già pronto )
800 grammi di cavolfiore
80 grammi di fontina (oppure altro a vostro piacimento )
100 grammi di prosciutto cotto (volendo potete usare il salmone affumicato ma io non l'avevo quindi ho usato il prosciutto )
3 uova
2 dl. di latte
1 noce di burro
procedimento:
prima cosa preparate la pasta sfoglia.
pulite il cavolfiore poi sbollentarlo in acqua salata per 5-10 minuti
scolatelo al dente poi ripassarlo in padella con una noce di burro e aggiustare di sale
ora stendete la sfoglia su un piatto da crostata foderato con carta forno bagnata e strizzata
bucherellate il fondo con una forchetta, mettete sul fondo il formaggio tagliato a striscioline
adagiate il cavolfiore poi unite il prosciutto tagliato a striscioline
in una ciotola sbattete le uova con il latte, aggiustate di sale e versatele sopra .
decorate a vostro piacimento poi ........
infornare a 180 ° per 45 minuti naturalmente dipende sempre dal vostro forno
una volta sfornata lasciatela intiepidire poi
papparsela
lieta di partecipare al contest di :

Ciao Nadia,
RispondiEliminapiacere di conoscerti!
Da oggi ti seguo e ti aggiungo alla mia blog roll :-)
Ottima la tua sfogliata, complimenti!!
A presto
grazie mariangela piacere di conoscerti ....un bacio
RispondiEliminaCiao Nadia grazie mille per essere passata da me! Da oggi ti seguo anche io! Complimenti per il tuo blog, ci sono delle ricette davvero interessanti... Ciaoooo
RispondiEliminaciao rosy piacere mio anche il tuo è molto interessane e carino ....io l'ho aperto da poco e sto cercando di capirci qualcosa peccato che il tempo a disposizione è poco a volte non riesco nemmeno a fare le foto ....andando in fretta mi ricordo solamente dopo aver mangiato di fare qualche foto per pubblicare le ricette ....sto cercando di organizzarmi ...ora ti saluto vado a fare la crostata è finito il tempo di riposo ciao a presto
RispondiEliminaCiao Nadia, non avevo ancora lasciato il commento, scusa credevo d'averlo fatto.. (meno male che ho controllato, altrimenti mi facevo una figura barbina...) la tua torta salata è appetitosissima e sono molto lieta di conoscerti. Mi sono aggiunta ai tuoi follower (almeno quello l'altro giorno l'ho fatto oltre che postare la tua ricetta..) buona giornata :-)
RispondiEliminaciao batù .....grazie kissssssssss
RispondiElimina